
Rifare il tetto è necessario quando vi sono compromissioni tali o infiltrazioni così gravose da aver compromesso l’esterno ma anche l’interno dell’abitazione. In questo caso bisogna intervenire su tutto il perimetro e anche sul sottotetto per poter ripristinare la situazione in modo corretto e preservare la propria casa. Il rifacimento avviene tenendo conto della struttura dell’immobile, della sua disposizione e del materiale idoneo per quell’uso. Possono essere rifatti tetti in lamiera, coibentati, in guaina bituminosa, lavorando su cemento, ferro e legno senza problemi. Possono inoltre essere rifatti tetti di case private anche se presenti tegole, anche con scanalature particolari e di valore storico, coppi in cotto e legno lamellare.