
La manutenzione dei tetti non deve essere seguita solo quando si presenta una problematica ma periodicamente per conservare il buono stato della superficie e, contestualmente, evitare danni che possano compromettere anche l’interno dell’abitazione. Attraverso controlli regolari su tutto il perimetro, possiamo evidenziare danni, anche di piccola entità, che andrebbero altrimenti a causare profonde ripercussioni nel tempo. Gli sbalzi climatici, il calore forte, la pioggia sono alcuni degli agenti che progressivamente vanno a corrodere il tetto e le sue componenti, dando seguito a fastidiosi problemi come macchie di umidità, difficoltà nel riscaldare in modo adeguato lo spazio interno, perdite vere e proprie.