
Le copertura del tetto in metallo è di ampio utilizzo. Un tempo venivano impiegate esclusivamente per l’edilizia industriale ma oggi si ritrovano facilmente anche sugli edifici commerciali e residenziali. Questo perché le coperture in metallo sono funzionali e permettono la posa a secco. Ampiamente resistenti agli agenti atmosferici sono facili da posare e soprattutto più economici rispetto ad altri materiali. Il tetto in metallo può essere una vera e propria lamiera oppure in acciaio galvanizzato, soluzione ideale per le zone umide dove ci sono profondi sbalzi termici tra l’estate e l’inverno, il tetto in alluminio invece è ideale per la tenuta energetica perché riesce a compensare bene la dispersione del calore. Inoltre è possibile scegliere una copertura in rame, particolarmente resistente agli agenti atmosferici, facile da pulire e da manutenere nel tempo, in grado di durare anche oltre 50 anni.