
L’impermeabilizzazione del tetto permette di bloccare ogni passaggio di acqua dalle superfici esterne. Questo procedimento può essere eseguito su balconi e terrazzi, tenendo conto dell’edilizia esistente. Con l’impermeabilizzazione vengono anche adeguate eventuali pendenze o avvallamenti che, essendo ricoperti, salvaguardano lo spazio interno. L’impermeabilizzazione può essere eseguita rimuovendo la pavimentazione sottostante, sovrapponendo il materiale su quella esistente o rimuovendo ogni prodotto preesistente. Per le superfici molto estese si procede con una guaina solida, questa garantisce un ampio margine di riuscita anche nel tempo. Vi sono però anche membrane bituminose che possono essere applicate, sia attraverso un processo di termo adesione che in modo autonomo con il collante autoadesivo. Hanno una lunga durata, un’ottima resistenza ed esteticamente sono particolarmente indicate per i terrazzi e per i balconi.