
Sono la scelta per eccellenza di chi punta ad avere un tocco degno di nota per l’abitazione. Eleganti, utili e in grado di garantire tempi di lavorazione brevi, isolamento termico e acustico e soprattutto approccio antisismico. I tetti in legno hanno una resa estetica che non può essere paragonata a nessun altro materiale: sono eleganti, minimale e possono essere adagiati neutri o dipinti appositamente. Il legno può essere ventilato o non ventilato, in base alla necessità di dissipare o meno il calore interno. Tale decisione dipende da dove si va a costruire il tetto, tenendo conto dell’aspetto termico complessivo. Il legno lamellare è quello più utilizzato perché garantisce l’assenza di difetti estetici, ha un’ampia resistenza meccanica ed è in grado di resistere anche al fuoco. Il legno è molto gettonato anche perché viene impiegato per la bioedilizia, è un materiale rinnovabile e riciclabile quindi perfettamente ecologico.